Tempo Ordinario
Nella città di Stiride, in Grecia, nel santuario dedicato all’eremita Luca, troviamo un mosaico del Cristo con gli undici apostoli.
Già questo numero ci dice che siamo nei giorni immediatamente successivi alla risurrezione, e precisamente otto giorni dopo, perché cogliamo il gesto di Tommaso che indica la ferita del costato.
Il tempo e l’umidità hanno portato via il volto di questo apostolo, così che rimane solo il dito che indica e il gesto solenne del Signore Gesù che sta sulla porta e indica l’alto, quasi a dire che c’è una Porta Nuova, che è lui stesso. La scritta sottolinea la sua irruzione nel tempo e nel quotidiano: “A porte chiuse” (Gv 20,19).
Il Tempo Ordinario che stiamo vivendo ci pone tutti nella situazione di cercare la nostra identità, di costruire incessantemente il volto cristiano della nostra vita, indicando la vastità di quelle ferite, spalancando quella Porta Nuova, riprendendo umilmente passo dopo passo la Via di speranza e risurrezione che è il Signore Gesù, che nessuna porta chiusa potrà fermare.
Inagibilità della chiesa
La tempesta di mercoledì 19/07/2023 ha rotto il lucernario centrale della chiesa. I vetri sono vecchi e hanno prodotto schegge ovunque. Dopo esserci consultati con l’ufficio tecnico della Curia, visto il pericolo dei vetri pericolanti e l’altezza che fa prendere velocità, abbiamo deciso di CHIUDERE LA CHIESA.
Le celebrazioni del sabato sera e della domenica si svolgeranno nel cortile dell’Istituto Sacro Cuore, grazie alla gentile accoglienza delle nostre suore.
Alle 10 vi invito a prendere qualcosa per ripararvi dal sole.
È impossibile prevedere per quanto tempo. Vi invito ad aiutarci con pazienza e ad essere comprensivi in questa situazione di emergenza e di danno che ha colpito tante famiglie della nostra comunità, alle quali va la nostra grande solidarietà.
don Silvano
Una serata di discernimento sul centro parrocchiale
Dopo aver incontrato i catechisti, i consigli pastorale ed economico, i genitori della catechesi, chiediamo ora a chiunque volesse fare dono del suo saggio discernimento, di partecipare ad una serata di raccolta di riflessioni, suggerimento e disponibilità per il centro parrocchiale, preparandovi con la traccia allegata: mercoledì 14 giugno alle ore 21 al piano terra.
Allegati
Proposte estive 2023
CAMPISCUOLA
INFO ISCRIZIONI
GREST
Sagra 2023
Iscrizioni ai campi estivi 2023
Dal 1 maggio 2023 si aprono le iscrizioni ai campi estivi 2023.
Ecco il collegamento per il modulo!
Compila il modulo