Tempo Ordinario: il buon pastore
Un’opera conosciuta con due titoli: “Rejoice” (gioire) oppure “Il buon pastore”. Sono due ottime prospettive per il Tempo Ordinario che iniziamo: sono i giorni per seguire il Pastore buono con gioia nella ferialità.
Noi camminiamo illuminati da quel sole: giallo, caldo, enorme, fonte di calore e di vita, di forza e di spiritualità, capace di esaltare la luce e i colori della quotidianità umana.
Sembra quasi che il sole si stia “dissolvendo” mentre si avvia a tramontare, trascolorando tutto ciò che illumina: il giallo si trasforma nel verde e nel blu del cielo; la terra stessa sembra farsi inglobare dal disco solare, così che l’ocra diventa arancio e rosso. Tutto diviene nuovo quando è rischiarato dalla luce di Dio: tutta l’esistenza si illumina dell’intero spettro dell’iride, quasi a ricordarci che l’alleanza di amore di Dio con l’uomo: nella pace i campi emanano il loro profumo e le farfalle volano tra i colori dell’arcobaleno.
La forza vitale di questo sole è capace di rendere verdeggiante un arbusto che sembrava disseccato facendolo quasi diventare un nuovo roveto ardente, perché in ogni ora, in ogni luogo, in ogni fallimento si diffonde la speranza del Risorto.
La pecora ritrovata si affida al Pastore, volto a volto: la sua paura è sparita quando si sente “portata” da lui. Nei nostri giorni “ordinari” tutto diventa festa, danza e musica, perché il Pastore del tempo e della vita ci tiene nel suo abbraccio.
Eucaristia feriale
Per andare incontro agli orari delle suore e di altre persone che quotidianamente partecipano all’eucaristia feriale, da febbraio verrà anticipata alle 18.30.
Il primo venerdì del mese rimane alle ore 8 in chiesa, con la scuola “Sacro Cuore”; alla sera non verrà celebrata.
Proposte estive 2023
CAMPISCUOLA
GREST
Domenica della Parola di Dio – 22 gennaio 2023
NEI PROSSIMI GIORNI
sostiamo sul Vangelo del giorno, da Marco
lunedì: 2, 18-22; martedì 2, 23-28; mercoledì: 3, 1-6; giovedì: 3, 7-12; venerdì 3, 13-19; sabato 3, 20-21
SABATO 21 GENNAIO
alle 18: preghiera del Vespro
alle 18.30: Eucaristia festiva
DOMENICA 22 GENNAIO
alle 9.30: preghiera delle Lodi
alle 10: Eucaristia festiva
Ad entrambe le celebrazioni siamo invitati a portare un po’ di spesa, perché chi ascolta la Parola di Dio ascolta anche i fratelli.
VENERDÌ 27 GENNAIO
Facciamo eco alla Domenica con una “serata di Parola”, per lodare e raccontarci: alle 21 nella cappellina delle suore.
Pellegrinaggio in Giordania e Gerusalemme 2023
“Nel deserto parlerò al suo cuore” (Osea 2,16)
Dopo tre anni riproponiamo il pellegrinaggio delle tre parrocchie sorelle che già era stato organizzato e poi bloccato per il Covid.
Sarà dal 30 luglio al 7 agosto 2023. Le iscrizioni saranno nel mese di gennaio, solo nel sito della nostra parrocchia (www.sanbonaventura.it). Agli iscritti verrà inviata comunicazione per il versamento della caparra.
Sono necessari: buona salute, disponibilità a camminare, adattamento per le distanze da percorrere in pullman e il caldo (che comunque sarà secco).
Iscriviti!
Allegati
Terza Domenica di Avvento 2022. Il vescovo Claudio a San Bonaventura