“Il Consiglio pastorale parrocchiale promuove, sostiene, coordina e verifica tutta l’attività pastorale della parrocchia, al fine di suscitare la partecipazione attiva delle varie componenti di essa nell’unica missione della Chiesa: evangelizzare, santificare e servire l’uomo nella carità” (“Statuto”, n° 2).
La sua competenza è l’attività pastorale della parrocchia, cioè tutti gli aspetti della vita della comunità cristiana. Non è primariamente un organismo di formazione, né di spiritualità, né di studio ma il luogo dove si tracciano e poi si coordinano e si verificano le linee guida della vita della comunità cristiana nei suoi diversi ambiti: la catechesi, la liturgia, la carità. In esso prende vita concreta la fisionomia di una comunità cristiana, valorizzando il sacerdozio comune dei fedeli e la corresponsabilità per l’edificazione della Chiesa, con il metodo del discernimento comunitario. E’ il punto di reale comunione reale tra tutte le realtà presenti in parrocchia: le istituzioni e strutture parrocchiali e tutte le altre realtà legate alla parrocchia sono invitati a sintonizzare il proprio programma e le attività alle linee guida approvate dal consiglio. È importante che il consiglio abbia il respiro del vicariato e della diocesi: spetta ad esso infatti tradurre localmente tutto quello che matura a livello vicariale e diocesano, come pure farsi interprete delle istanze locali presso il vicariato e la diocesi. Avere coscienza di questa dimensione ecclesiale del consiglio è basilare ed è la condizione per la sua riuscita o il suo fallimento.
Secondo le indicazioni diocesane, il consiglio rimane in carica per cinque anni. Un consigliere non può essere eletto per più di due mandati consecutivi.
Per il quinquennio 2018-2023 ne fanno parte:
Berto don Silvano
Cannata don Emilio
Bruno Marta
Dainese Enzo
Dal Bianco Anna Katia
Dalle Fratte Filippo
Favaretti Paolo
Ferro Sonia
Giacon Chiara
Giudici Isacco
Giulian Lorenzo
Giulian Michela
Giusti Manuela
Magtibay suor Edelquinn
Monni Elena
Nalesso Monica
Nasi Emma
Reschiglian Sara
Rocca Guido
Rubin Alessandro
Ruffato Claudia
Tamburini Enrico
Toson Vittorino
Vecchiato Nicoletta
Visentini Alessandro
Zanon Ervé
Il consiglio di presidenza è composto da don Silvano (presidente), Filippo Dalle Fratte (vice presidente), Alessandro Visentini, Manuela Giusti, Vittorino Toson.
Elezioni del consiglio pastorale 2018-2023
Domenica 18 marzo hanno votato 421 persone (3 schede bianche), esprimendo queste preferenze GIOVANI (eletti i primi tre) Bruno Marta 108 Reschiglian Sara 58 Ruffato Claudia 48 Valerio Alessandra 46 Sabbadin Marco 38 Visentin Sofia 36 Nicolè Elena 29 Miolo Eleonora 19 ADULTI (eletti i primi otto) Giusti Manuela 118 Dalle Fratte Filippo 110 Giacon Chiara 69 […]
Candidati per il consiglio pastorale 2018-2023
Le persone che hanno segnalato sono state 303. Sono state indicate 160 persone; 33 hanno accettato di entrare nella lista dei candidati. Tra questi si potranno votare un giovane, due adulti e un adultissimo. GIOVANI (1 preferenza): Marta Bruno, Eleonora Miolo, Elena Nicolè, Sara Reschiglian, Claudia Ruffato, Marco Sabbadin, Alessandra Valerio, Sofia Visentin. ADULTI (2 […]
Allegati
Verso il nuovo consiglio pastorale
Nella settimana scorsa si sono concluse le segnalazioni per il nuovo consiglio pastorale: 248 schede durante le celebrazioni, 39 nel sito, 16 nell’urna in bar, in totale 303. Sono state indicate 160 persone, che i consiglieri uscenti stanno contattando personalmente per sentire la loro disponibilità ad entrare nella lista dei candidati per le votazioni di […]
Allegati
La domenica delle “segnalazioni”
All’offertorio delle celebrazioni di sabato 3 e domenica 4 febbraio saremo invitati a compiere l’importante servizio di segnalare alcune persone che riteniamo potrebbero far parte del nuovo consiglio pastorale. E’ importante arrivare preparati, avendo pensato, pregato, chiesto informazioni. Sarà un gesto di grande fede nel Signore, che continua anche così a guidare la sua Chiesa, […]
Incontro con la comunità educante
Gli orientamenti pastorali diocesani 2015/2016 invitano a crescere nella corresponsabilità e nella sinodalità in particolar modo nell’esercizio concreto dell’educazione alla fede. Lunedì 11 gennaio alle 20.30 il consiglio pastorale parrocchiale incontra a “comunità educante” della parrocchia di San Bonaventura (catechisti, educatori AC, capi scout, suore). Questo incontro è finalizzato a riscoprire ed evidenziare questo aspetto […]