Le occasioni di Avvento

Domenica prossima 3 dicembre inizierà il nuovo anno liturgico, con il Tempo di Avvento.

Vi diamo per tempo le occasioni di incontro, formazione e preghiera che il consiglio pastorale ha pensato per sostenere il cammino di tutti e rendere bella e consapevole la dimensione dell’attesa.

Vi chiediamo di segnarle nella vostra “agenda dello spirito”, perché non passi invano questo tempo di novità che il Signore ci dona!

OGNI GIORNO ALLE 18.30
Celebreremo l’Eucaristia nella cappellina dell’istituto “Sacro Cuore”.

DOMENICA E SOLENNITÀ ORE 9.30
Celebreremo comunitariamente le Lodi, in chiesa.

LUNEDÌ 4 DICEMBRE
Alle 21, nel salone del centro parrocchiale, vivremo una serata di bellezza e spiritualità, contemplando il quadro di Rogier Van der Weyden, Visitazione, del 1445 circa, conservato a Lipsia, nel Museo delle Belle Arti. Ci aiuteranno Giovanni e don Pasquale.

VENERDÌ 15 DICEMBRE
Alle 20.30, al “Cinema Aurora” di Campodarsego, proietteremo il film: “Non così vicino”, di Marc Forster, con Tom Hanks, del 2023, durata 126 minuti (€ 5). Ci aiuterà nell’introduzione e nel dibattito Patrizia Parodi, giornalista del settimanale diocesano “La difesa del popolo”. La serata è organizzata dalle sette parrocchie del nostro Vicariato.

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE
Alle 21, nella chiesa di Cadoneghe, pregheremo insieme alle tre parrocchie sorelle, giovani e adulti. Al termine i preti saranno disponibili per le confessioni.

DOMENICA 24 DICEMBRE
Alle 22.15, in chiesa, il seminarista Cristiano e don Pasquale ci aiuteranno a vegliare in attesa dell’Eucaristia della notte, alle 23.

Gruppo biblico

Proponiamo a tutti, giovani e adulti, l’esperienza del gruppo biblico, per una sosta settimanale con la Parola di Dio, approfondendola e condividendola insieme, perché diventi nutrimento per la vita.

Leggeremo il libro degli Atti degli Apostoli, per capire quali nuovi atti ci chiede il Vangelo oggi.

Gli incontri saranno al martedì, alle 21 in centro parrocchiale, iniziando da martedì 10 ottobre.

30° dedicazione della nostra chiesa

Sabato 28 e domenica 29 ottobre celebreremo come solennità della nostra comunità il 30° di dedicazione della chiesa, per mano del vescovo Antonio Mattiazzo, l’1 novembre 1993.

La memoria di ciò che è avvenuto all’edificio è preghiera e sostegno per ciò che avviene alle persone, a noi parrocchiani, continuamente chiamati ad essere pietre vive nella Chiesa del Signore.

Per prepararci, invitiamo a leggere il capitolo 2 degli “Atti degli apostoli” insieme al gruppo biblico, martedì 24 ottobre alle 21 nella sala bar.

Percorso formativo-esperienziale sulla vocazione al Matrimonio

Le tre parrocchie sorelle propongono un percorso per fidanzati (dai 24 anni in su), coppie sposate uno o due anni e singoli in discernimento vocazionale (dai 24 anni in su).

L’obiettivo sarà quello di fornire le basi per confrontarsi con la chiamata al matrimonio cristiano, intraprendendo un cammino sia individuale che di coppia per verificare, confermare o approfondire la propria vocazione. Il percorso sarà riconosciuto anche per celebrare il matrimonio.

Il percorso sarà di 8 incontri; il primo sarà nel centro parrocchiale di Mejaniga, domenica 22 ottobre dalle 15, con cena “porta e offri”.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a don Mirco: 049 700543

Allegati

Volti che diventano dono!

Sono abbastanza sicuro che nessuno di voi ha sulla sua scrivania la foto dell’impiegato della posta, o del controllore del tram, o del commesso del supermercato o di chi avete visto fare le pulizie al cinema.
Eppure anche loro avevano un volto!
Ma non tutti i volti ci parlano nello stesso modo, non tutti rimangono nello stesso modo, non tutti li portiamo con noi nello stesso modo. I più cari sono quelli che diventano “dono”: di compagnia, di strada percorsa, di bene offerto, di esperienze condivise. San Paolo scrive ai Tessalonicesi: “Affezionati a voi, ci siete diventati cari” (1Ts 2,8).

È tra questi il volto del seminarista Mirco, che dopo due anni nella nostra comunità, è chiamato a continuare il cammino nella parrocchia di Limena. Abbiamo tanti debiti con lui. Speriamo che anche i nostri volti gli siano diventati cari! Lo saluteremo domenica 10 settembre, nella “Giornata per il Seminario”: ci rivolgerà la parola in tutte le celebrazioni.

Ma il Signore è largo di sorprese con noi e ci stupisce con un nuovo volto che arriva nella nostra comunità: è quello di Cristiano, seminarista di Gorizia, che verrà ad abitare per un anno in canonica, per un’esperienza pastorale a tempo pieno.
Già dai primi di giugno il rettore del nostro Seminario, interpellato dal rettore di Gorizia, mi aveva chiesto se poteva contare sulla nostra comunità. Mi son sentito di interpretarvi tutti con un “sì” senza riserve. Cristiano si presenterà nelle celebrazioni di domenica 3 settembre.

Non dimentichiamo la preghiera e l’affetto per altri due volti diventati dono: quello di Pasquale, ormai a pochi giorni dalla sua ordinazione presbiterale del 14 settembre: vi porto i suoi saluti e anche la promessa di un suo scritto; e quello di Mattia, che si prepara ad iniziare il secondo anno di Seminario.

Mi chiedo continuamente cosa ci sta dicendo il Signore con questa generosità di presenze di seminaristi e delle nostre suore, in un tempo di così grande carestia. Sono certo che accoglierli significa metterci tutti in uno stato “vocazionale”, che è quello dell’intera vita cristiana. Vuol dire anche responsabilizzarci nella preghiera, nell’affetto, nella corresponsabilità per l’annuncio del Vangelo e nel far crescere sempre più la nostra comunità come grembo che generi non tanto iniziative sociali, ma la fede nel Risorto, tesoro prezioso affidato proprio a noi, ai nostri volti, che diventano dono ogni volta che si specchiano nel suo.

Grazie per tutti i volti che diventano dono! Grazie per come volgerete il vostro a Mirco, Cristiano, Pasquale, Mattia e per come custodirete i loro come “gente di casa”.

don Silvano