La firma per l’8xmille è innanzitutto una scelta. Non è una tassa in più, ma semplicemente una tua libera scelta di destinare una percentuale della quota totale IRPEF allo Stato per scopi umanitari e sociali, o a confessioni religiose per scopi religiosi e caritativi. Non ti costa niente, ma è un piccolo gesto che può fare la differenza. Se scegli di non firmare, la quota del gettito Irpef sarà comunque destinata, e ripartita in proporzione alle preferenze di chi ha firmato.
Perché alla Chiesa cattolica? Grazie all’8xmille, dal 1990 ad oggi la Chiesa cattolica ha potuto realizzare migliaia di progetti, diffusi in modo capillare sul territorio, che si contraddistinguono per la forte rilevanza sociale, il sostegno attivo all’occupazione, la tutela del patrimonio storico-culturale e artistico, la promozione dello sviluppo nei Paesi più poveri.
Non dimentichiamo che ha aiutato anche la nostra parrocchia, con € 3.000 per le spese Covid-19 e con € 9.600 per il Fondo di sostegno parrocchiale.
Nel sito www.8xmille.it potete trovare tutti gli approfondimenti.
Il 5xmille funziona allo stesso modo, per dare sostegno ad enti socialmente rilevanti. Puoi aiutare a costo zero il nostro centro parrocchiale scegliendo il Circolo N.O.I. Ti basterà semplicemente inserire il codice fiscale 92147010281 sui modelli di dichiarazione dei redditi e apporre la tua firma.
Entrambe le scelte possono essere espresse anche da chi non presenta la dichiarazione dei redditi firmando la scheda da scaricare. La scheda va poi presentata, in busta chiusa, entro il 30 novembre 2021, allo sportello di un ufficio postale che provvederà gratuitamente a trasmettere la scelta all’Amministrazione finanziaria. Si può anche consegnare ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista o Caf), che potrebbe chiedere un corrispettivo. In ogni caso la busta deve recare l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente.