5×1000 Centro Parrocchiale San Bonaventura

Vuoi darci una mano per sostenere il centro parrocchiale?

Puoi farlo a costo zero scegliendo il nostro Circolo NOI per la destinazione del 5×1000 nella tua dichiarazione dei redditi.

Codice fiscale 92147010281

Grazie, a nome dei ragazzi, giovani e adulti che trovano nel centro parrocchiale un luogo sano, fraterno ed educante!

Tesseramento Circolo NOI

L’associazione N.O.I. (Nuovi Oratori Italiani), riconosciuta dal Ministero dell’Interno e iscritta al Registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, ha lo scopo di unire tutti i centri parrocchiali aderenti per dare indirizzo e sostegno pastorale nelle iniziative che vorranno intraprendere.

La pandemia ha messo duramente alla prova tutti e tutto e il nostro centro parrocchiale deve ancora riprendersi. Ora è il tempo di provare a riaprire le porte, con percorsi nuovi e un nuovo direttivo, sostenuto e aiutato a nascere dal precedente. Per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, con il tesseramento, che raccoglieremo sabato e domenica 15/16 e 22/23 ottobre.
La tesserà costerà € 5 per i minorenni e € 8 per gli adulti.

Chiediamo a tutti voi questo gesto di amore e di incoraggiamento per il nostro centro parrocchiale e per le realtà di aggregazione, formazione e svago che vi potranno essere ospitate e animate.

I nuovi soci si ritroveranno in assemblea domenica 6 novembre alle ore 11, per avere un quadro della situazione di partenza ed eleggere il nuovo direttivo.

Grest 2022

Si svolgerà dal 5 al 10 settembre, con queste scelte che ci sembrano opportune dal punto di vista educativo e sanitario:

  • verrà pubblicizzato alle famiglie del cammino di iniziazione cristiana, perché non sia un “centro estivo”, ma abbia i contenuti di fede che ci caratterizzano;
  • i posti saranno limitati a 100, per poter seguire meglio i ragazzi ed essere a norma con gli spazi;
  • gli animatori saranno maggiorenni, con l’appoggio dei 17enni;
  • le iscrizioni e il saldo della quota si effettueranno esclusivamente nel sito della parrocchia (www.sanbonaventura.it).

Compila il modulo di iscrizione

Grest 2021

8xmille e 5xmille

La firma per l’8xmille è innanzitutto una scelta. Non è una tassa in più, ma semplicemente una tua libera scelta di destinare una percentuale della quota totale IRPEF allo Stato per scopi umanitari e sociali, o a confessioni religiose per scopi religiosi e caritativi. Non ti costa niente, ma è un piccolo gesto che può fare la differenza. Se scegli di non firmare, la quota del gettito Irpef sarà comunque destinata, e ripartita in proporzione alle preferenze di chi ha firmato.

Perché alla Chiesa cattolica? Grazie all’8xmille, dal 1990 ad oggi la Chiesa cattolica ha potuto realizzare migliaia di progetti, diffusi in modo capillare sul territorio, che si contraddistinguono per la forte rilevanza sociale, il sostegno attivo all’occupazione, la tutela del patrimonio storico-culturale e artistico, la promozione dello sviluppo nei Paesi più poveri.

Non dimentichiamo che ha aiutato anche la nostra parrocchia, con € 3.000 per le spese Covid-19 e con € 9.600 per il Fondo di sostegno parrocchiale.

Nel sito www.8xmille.it potete trovare tutti gli approfondimenti.

Il 5xmille funziona allo stesso modo, per dare sostegno ad enti socialmente rilevanti. Puoi aiutare a costo zero il nostro centro parrocchiale scegliendo il Circolo N.O.I. Ti basterà semplicemente inserire il codice fiscale 92147010281 sui modelli di dichiarazione dei redditi e apporre la tua firma.

Entrambe le scelte possono essere espresse anche da chi non presenta la dichiarazione dei redditi firmando la scheda da scaricare. La scheda va poi presentata, in busta chiusa, entro il 30 novembre 2021, allo sportello di un ufficio postale che provvederà gratuitamente a trasmettere la scelta all’Amministrazione finanziaria. Si può anche consegnare ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista o Caf), che potrebbe chiedere un corrispettivo. In ogni caso la busta deve recare l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente.

Allegati