CHE COS’È L’AC?
L’Azione Cattolica Italiana è una associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.
L’impegno dell’ACI, essenzialmente religioso apostolico, comprende la evangelizzazione, la santificazione degli uomini, la formazione cristiana delle loro coscienze in modo che riescano ad impregnare dello spirito evangelico le varie comunità ed i vari ambienti.
I laici che aderiscono all’ACI:
- si impegnano a una formazione personale e comunitaria che li aiuti a corrispondere alla universale vocazione alla santità e all’apostolato nella loro specifica condizione di vita;
- si impegnano a testimoniare nella loro vita l’unione con Cristo e ad informare allo spirito cristiano le scelte da loro compiute, con propria personale responsabilità, nell’ambito delle realtà temporali;
- collaborano alla missione della Chiesa secondo il modo loro proprio portando la loro esperienza ed assumendo la loro responsabilità nella vita dell’Associazione per contribuire alla elaborazione e alla esecuzione dell’azione pastorale della Chiesa, con costante attenzione alla mentalità, alle esigenze ed ai problemi delle persone, delle famiglie e degli ambienti.
PROPOSTE (con le tre parrocchie sorelle)
- ACR: per tutti i ragazzi dalla 4^ elementare alla 2^ media
- 14enni: per tutti i ragazzi che frequentano la 3^ media
- Giovanissimi: per tutti i ragazzi dalla 1^ alla 5^ superiore
- Giovani: incontri mensili a livello vicariale
- Adulti: incontri a livello vicariale
PROPOSTE ESTIVE: Campi scuola
ORGANIZZAZIONE DELL’AC PARROCCHIALE
L’Assemblea Parrocchiale: costituita da tutti gli associati dell’AC della parrocchia. Vi partecipano con diritto di voto tutti gli associati che abbiano compiuto quattordici anni.
Presidenza: eletta ogni 3 anni da tutti gli associati AC della parrocchia. Ha il compito di scegliere gli animatori; programmare gli incontri; preparare, monitorare e verificare le attività; contribuire alla crescita in parrocchia. È composta da:
Presidente: ha compiti di coordinamento interno e di rappresentanza esterna dell’Associazione di base. In particolare egli ha il compito di:
– convocare e presiedere le riunioni della Presidenza parrocchiale;
– rappresentare l’AC nel Consiglio pastorale parrocchiale, collaborando alla definizione del programma pastorale della parrocchia, presentando i programmi dell’Associazione e i cammini di base come possibilità aperte a tutta la comunità;
– rappresentare l’AC nella società civile a livello locale;
– partecipare, quale membro di diritto, alle riunioni della Presidenza vicariale e all’annuale Assemblea diocesana. Art. 19 Atto normativo AC diocesi di Padova.
Vice presidente e responsabile giovani e giovanissimi
Responsabile ACR
Responsabile della formazione
Responsabile della promozione associativa
Educatori: l’obiettivo del gruppo educatori è quello di offrire un servizio alla comunità parrocchiale organizzando incontri per i diversi settori AC, inoltre gli educatori si impegnano a intraprendere un cammino di formazione e crescita personale.
PRESIDENZA PARROCCHIALE 2017/2020
Michela Giulian (presidente)
Isacco Giudici (vicepresidente adulti)
Nicla Visentin (vicepresidente giovani)
Giorgia Nalato (responsabile ACR)
Grest 2019 Hercules
Si svolgerà dal 2 al 7 settembre, per i ragazzi che frequenteranno dalla prima elementare alla seconda media, dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 18, per le tre parrocchie sorelle del Comune. Gli animatori raccoglieranno le iscrizioni: 17 e 18 agosto; 24 e 25 agosto; 31 agosto e 1 settembre, in piazza a […]
Proposte estate 2019
CAMPISCUOLA 4^ e 5^ elementare: 14/19 luglio a Lorenzago (BL) (€ 190) 1^ e 2^ media: 19/24 luglio a Lorenzago (BL) (€ 200) 3^ media: 24/29 luglio a Lorenzago (BL) (€ 200) 1^ superiore: 29 luglio/4 agosto a Lorenzago (BL) (€ 230) 2^ superiore: 29 luglio/3 agosto itinerante via Francigena Toscana (acconto € 80; quota […]
Allegati
Grest 2018
Sono partiti i preparativi per il GREST, proposto dal circolo NOI “Centro parrocchiale San Bonaventura” in collaborazione con la parrocchia. Si svolgerà dal 3 al 8 settembre, per i ragazzi che frequenteranno dalla prima elementare alla seconda media, dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 18, per le tre parrocchie sorelle del Comune. Gli animatori […]
Allegati
Proposte estate 2018
CAMPISCUOLA 4a e 5a elementare: 15/21 luglio a Lorenzago (BL) quota € 200 1a e 2a media: 30 luglio/5 agosto a Passo Maniva (BS) quota € 220 3a media: 30 luglio/5 agosto a Passo Maniva (BS) quota € 220 1a superiore: 22/28 luglio a Padola (BL) quota € 200 2a superiore: 29 luglio/4 agosto a […]
Allegati
Grest 2017 Mulan
Sono partiti i preparativi per il GREST 2017, proposto dal Circolo NOI “Centro parrocchiale San Bonaventura” in collaborazione con la parrocchia, per i ragazzi che frequenteranno dalla prima elementare alla seconda media. Si svolgerà dal 4 al 9 settembre Orario: mattina 8.30-12 / pomeriggio 15-18 Gli animatori raccolgono le iscrizioni: dal 19 agosto in piazzale a San Bonaventura, […]
Allegati