Percorsi fidanzati 2019

Nel nostro Vicariato si svolgeranno:

  • a Vigodarzere, dal 18 gennaio alle 21 (tel 049 8871017);
  • a Mejaniga, dal 5 febbraio alle 20.45 (tel 049 700543);
  • a Reschigliano, dal 27 aprile alle 21 (tel. 049 5564170).

Via Crucis vicariale

Quest’anno avremo il piacere e l’onore di ospitarla nella nostra parrocchia! Si svolgerà venerdì 23 marzo alle 21, memoria dei missionari martiri, e sarà animata dai giovani delle otto parrocchie del nostro Vicariato.

Si partirà dal cortile dell’Istituto “Sacro Cuore” e si proseguirà verso la Stazione dei Carabinieri, vicolo Girotti, via I Maggio, via XX Settembre, via Donizetti, Piazza Europa, via IV Novembre, Piazza San Bonaventura e chiesa.

Chiediamo alle famiglie che abitano lungo il percorso di addobbarlo con fiori, luci, lumini, così da accogliere bene chi verrà a pregare e dare testimonianza della luce della fede che tutti condividiamo. Grazie a chi vorrà partecipare e a tutti coloro che ci aiuteranno ad accogliere!

Una sera a Santa Giustina

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI

Nel percorso quaresimale con le parrocchie sorelle del nostro Vicariato potremo godere di un’opportunità straordinaria: l’apertura serale solo per noi della Basilica di santa Giustina e la visita guidata dai monaci, venerdì 9 marzo alle ore 20.45.

Per partecipare è necessario iscriversi nel sito della parrocchia.

Quella sera raccoglieremo l’offerta di € 5 a testa.

Percorso fidanzati 2018

Il nostro vicariato offre tre possibilità per i fidanzati in vista del matrimonio:

  • a Mejaniga: da martedì 6 febbraio ore 21 (iscriversi al 049 700543);
  • a Vigodarzere: da venerdì 12 gennaio ore 21 (iscriversi al 049 8871017);
  • a Reschigliano: da sabato 7 aprile ore 21 (iscriversi al 049 5564170).

Gli “Incontri del 15”

Li chiamiamo così per ricordarci meglio… Si tratta di tre serate proposte dalle otto parrocchie del nostro vicariato al 15 del mese di novembre, dicembre e gennaio, per i genitori e i padrini dei ragazzi di quinta, che completeranno l’iniziazione cristiana ricevendo i sacramenti della Cresima e dell’Eucaristia.
Sono invitati anche i catechisti e gli animatori di tutti i gruppi e chiunque voglia mettere a fuoco la “culla” del nostro credere e del nostro celebrare: il mistero pasquale della passione, morte, sepoltura e risurrezione di Gesù.
E’ da qui che nasce la nostra fede e che nascono anche i doni straordinari dei sacramenti. E’ come se ci fosse un “matrimonio indissolubile” tra il Triduo pasquale e i sacramenti, che sarebbero altrimenti incomprensibili e vuoti.

Le “serate del 15” ci aiuteranno ad entrare nella memoria viva che ogni anno celebriamo nel Triduo pasquale e ad interrogarci su cosa può dire alla nostra vita. Saranno con noi i responsabili del Servizio diocesano per il Catecumenato.

  • Mercoledì 15 novembre: introduzione al Triduo e Giovedì Santo, con Elide Siviero (nella chiesa di Reschigliano)
  • Venerdì 15 dicembre ore 21: Venerdì e Sabato Santo, con Elide Siviero (nella chiesa di San Bonaventura)
  • Lunedì 15 gennaio ore 21: Veglia pasquale e Domenica di risurrezione, con don Gianandrea Di Donna (nella chiesa di Vigodarzere)