Una proposta per gli educatori

Le tre parrocchie sorelle del nostro Comune propongono a tutti gli educatori delle fascie giovanili, capi scout e AC, alcune serate di amicizia e di formazione insieme, con questo calendario:

  • mercoledì 2 settembre ore 20.30 a Mejaniga;
  • lunedì 7 settembre ore 20.30 a San Bonaventura;
  • giovedì 10 settembre alle 20.30 a Cadoneghe.

Nella prima serata ci si racconterà il cammino di fede e di crescita.

Nella seconda ci sarà l’opportunità di un tempo di silenzio e di preghiera.

Nella terza avremo l’opportunità di accogliere come ospite il prof. Francis Contessotto, da Treviso. Già insegnante e preside, attualmente insegna “Arte Sacra” presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso e Vittorio Veneto e “Letteratura e Cristianesimo” presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Treviso, Vittorio Veneto e Belluno. È presidente della FISM provinciale di Treviso e membro del consiglio nazionale della Scuola Cattolica della CEI.

Una proposta per la prima superiore

Per i giovanissimi di prima superiore le tre parrocchie sorelle propongono un minicampo non residenziale a Cadoneghe, nelle serate del 3 e 5 agosto e nelle giornate del 7 e 8 agosto (un’escursione in bici e una di rafting), concludendo con l’eucaristia di domenica 9 a Cadoneghe alle 10.

Iscrizioni il 20 e 22 luglio a Cadoneghe, dalle 18.30 alle 19.30. La quota è di € 65; per chi non è socio NOI è obbligatorio il tesseramento (€ 5).

Per informazioni: Jessica 334 9723952.

Una proposta per la terza superiore

Per tutti i giovanissimi che hanno terminato la terza superiore, gli educatori delle tre parrocchie sorelle di Cadoneghe propongono un’esperienza alternativa al camposcuola, per coltivare la fraternità e approfondire qualche pagina dell’enciclica “Laudato sì” di papa Francesco.

Si inizierà domenica 26 luglio, partecipando all’eucaristia delle 10 con i genitori, nella nostra comunità (che ospiterà tutta l’esperienza). Negli altri giorni l’orario sarà dalle 8.30 alle 12 e dalle 17 alle 23, con cena a sacco, fino a venerdì 31 luglio.

Il 29 e 30 luglio ci sarà un’escursione di due giorni in treno e bicicletta a Valstagna, con un’esperienza di rafting.

Tutto si svolgerà nel rispetto della normativa prevista dalla Regione per questo tipo di attività.

Per informazioni e adesioni si può chiamare Giada (333 7799201) o scrivere a ac.educatoricadoneghe@gmail.com

Attività estive con i ragazzi e i giovani 2020

Il consiglio pastorale allargato agli educatori si è incontrato per discernere sulle decisioni da prendere in vista delle attività estive, viste la normativa a seguito delle restrizioni nel tempo del Covid-19.

Abbiamo deciso, d’accordo con le parrocchie sorelle, di annullare i campiscuola ed il GrEst, così come siamo abituati a pensarli e a viverli. Sono attività con una fisionomia e con numeri che rendono impossibile osservare tutte le attenzioni richieste. Ma ciò non significa che non possiamo tentare niente…

Scrivono i vescovi del Triveneto: “La situazione sanitaria impone l’attuazione seria e responsabile dei protocolli di sicurezza stabiliti dalla Regione Veneto, richiede la presenza costante di adulti nei piccoli gruppi di bambini e ragazzi, stabilisce dei parametri ben precisi entro i quali proporre le attività e i giochi. Tutto questo può scoraggiare o spaventare tanti, specialmente chi non sente di poter assicurare tutte queste condizioni o di individuare le forze sufficienti. Eravamo abituati a ben altri numeri e le proposte che potevamo assicurare a centinaia di bambini ragazzi e adolescenti si vedono inevitabilmente e drasticamente ridimensionate. Potremo fare poco ma farlo – facendolo bene! – potrebbe significare inserirsi nella logica del piccolo seme di senape (Mt 13,31), osando anche nuove strade e proposte inedite, riscoprendo ciò che è davvero essenziale anche nelle iniziative pastorali abituali, tendendo una mano a molte famiglie in difficoltà e soprattutto ascoltando la domanda anche inespressa di ragazzi e adolescenti profondamente segnati dall’esperienza della pandemia”.

Con questo spirito abbiamo concordato di:

  • investire su qualche esperienza di formazione per gli educatori (sia scout che AC, perché il bisogno di formazione e di conoscersi è comune);
  • valorizzare le proposte per la fascia che va dalla terza media in su, gli adolescenti, che hanno forse meno occasioni dei più piccoli, e che sono i più “pensierosi” dopo questi mesi;
  • ipotizzare, con l’aiuto degli adulti e dei catechisti, qualche piccolo momento per i ragazzi del percorso di iniziazione cristiana;
  • pensare ad un’esperienza insieme prima dell’inizio della scuola, sempre con le modalità consentite.

Ci incontreremo con le comunità sorelle per raccontarci e capire quali collaborazioni potremo attuare. Formeremo poi un’équipe che valuterà le strade per realizzare il possibile.

Proposte estate 2020

CAMPISCUOLA

4a e 5a elementare: 18/23 luglio a Cant del Gal Tonadico (TN)
1a e 2a media: 23/28 luglio a Cant del Gal Tonadico (TN)
3a media: 3/9 agosto a Cant del Gal Tonadico (TN)
1a superiore: 28 luglio/3 agosto a Cant del Gal Tonadico (TN)
2a superiore: 28 luglio/3 agosto a Cant del Gal Tonadico (TN)
3a superiore: 28 luglio/2 agosto ad Assisi
4a superiore: 25 luglio/1 agosto al Sermig di Torino
5a sup e 1a univ: da definire
Ministranti: data da definire in base al GrEst di San Bonaventura

GREST

GrEst a Cadoneghe e Mejaniga: dal 7 al 19 giugno
GrEst a San Bonaventura: data da definire

Tutti i campi sono organizzati insieme dalle tre parrocchie sorelle. Le iscrizioni inizieranno a maggio.

Benediciamo gli educatori e i cuochi che, con il dono del loro tempo e della loro fede, offrono questa straordinaria possibilità di crescita ai nostri ragazzi e giovani!